About Marchitalia

Una famiglia di imprenditori italiani del settore farmaceutico italiano decide di investire nel settore della  sanità in Africa.

Our Mission

Saving life of people through promoting the availability and the access to innovative products for the population in Africa.

Our Vision

Passion for healthy life with no disparities for all.

Our Story

How We Got Started

Quando alla fine degli 50 una famiglia di imprenditori italiani del settore farmaceutico decide di investire nel settore della  sanità in africa, internazionalizzazione, diversificazione e accesso alle cure per le popolazioni delle aree più remote del mondo, sono concetti  in formazione ancora tutti da declinare. Radicata nella provincia di Lucca, in toscana nella terra di origine, nel cuore culturale ed economico italiano culla del rinascimento, pronta a cogliere gli inequivocabili segni di cambiamento di mercato del dopoguerra italiano e internazionale, la famiglia Marcucci intuisce tra i primi l’imminente progressiva evoluzione del mercato verso un assetto globale  e si predispone a proiettare le proprie attività imprenditoriali al di fuori dei confini nazionali dove freme il fermento di una domanda che ormai anche nel campo farmaceutico assume connotati fortemente espansivi.

Anni '60

Segnali di questa tendenza giungono sempre più insistenti da paesi africani caratterizzati sino ad allora da una  medicina tradizionale, desiderosi di poter accedere a terapie frutto delle più moderne scoperte scientifiche. Tra tutti uno in particolare  attira la loro attenzione: si tratta dell’allora Congo belga, un paese dalle enormi risorse socio economiche che pure tra le talora dolorose vicissitudini legate al processo di affrancamento post coloniale, manifesta un dinamismo della domanda che suggerisce forti potenzialità. Sotto l’acuta e visionaria guida del più anziano dei due fratelli, Leopiero, coadiuvato dall’instancabile sostegno del fratello Guelfo, forti dell’esperienza delle attività produttive e commerciali realizzate in Italia, inizia l’investimento finanziario e tecnologico che porterà alla definizione dell’assetto produttivo ed economico della nuova impresa.

Il marchio Marchitalia

Siamo oramai negli anni 60 e tutto è pronto  per sancire il debutto dell’attività non manca ormai che definirne il nome. Non poteva mancare il richiamo alle origini nazionali e familiari dell’impresa e nasce così “Marchitalia”, un marchio che nell’ ideale riferimento alla famiglia Marcucci unito alla nazione di origine, richiama la  sinergia economica e culturale che ne ha decretato il successo. Il febbrile impegno strategico e operativo porta Marchitalia a divenire la principale attività privata di produzione farmaceutica in quel paese che di lì a poco, sarebbe divenuto Zaire. Tra gli anni 60 e 70, a completamento del progetto complessivo e per rispondere alle carenze infra-strutturali del paese, Marchitalia si arricchisce di una rete distributiva capillare con farmacie dislocate in tutto il territorio nazionale per assicurare la distribuzione dei prodotti anche nelle aree più marginali.

Anni '70

Nel frattempo il gruppo di società facenti capo alla capofila, Farma Biagini sta ormai  orientando sempre più la propria attività verso un nuovo settore di prodotti strategici e in forte espansione: i derivati del sangue umano. Tale strategia viene applicata anche a Marchitalia che negli anni 70 metterà a segno un nuovo prestigioso successo con la fornitura  al governo dello Zaire del primo impianto chiavi in mano per la produzione di emoderivati mai realizzato in Africa.
Negli anni 80 la famiglia Marcucci concentra progressivamente le proprie energie sul consolidamento delle attività sul mercato europeo e si predispone ad entrare su quello statunitense.

Marchitalia cede le proprie attività ed entra in un lungo periodo silente fino al 2015 quando a seguito di cambiamenti azionari e di mercato riprende l’antico impegno nel continente africano.

Were We Are Now

Oggi Marchitalia affronta una nuova ambiziosa sfida, questa volta con la realizzazione di una rete per la  commercializzazione e promozione di prodotti farmaceutici, al servizio delle imprese internazionali che intendano affacciarsi al mercato africano. Con sede a Tunisi Marchitalia coordina le attività di business di partners operativi in più di 30 paesi.
Join Now

Una rete commerciale che offre la possibilità di accedere al mercato di più di 30 paesi dell’area africano con il supporto di organizzazioni  commerciali  locali competenti, affidabili e specializzate nella distribuzione, promozione e registrazione dei prodotti farmaceutici.